Conclusi 2023
23-11-2023
Masterclass con il violinista FABRIZIO PAVONE
Domenica 26 novembre 2023
Seconda importante Masterclass dell'anno per gli allievi di violino della Scuola di Musica Agnese Pogliano, all'interno della Sede dell'Associazione Musica Insieme APS Grugliasco.
Con Fabrizio Pavone, docente di violino presso il Conservatoire de la Vallée d'Aoste, approfondimenti e confronti importanti sia per noi docenti che per gli allievi presenti.
Grazie di cuore al Maestro Pavone e a chi ha sperimentato che ci sono sempre tantissime cose da imparare e su cui confrontarsi.
La Musica ci fa crescere... sempre.
Con Fabrizio Pavone, docente di violino presso il Conservatoire de la Vallée d'Aoste, approfondimenti e confronti importanti sia per noi docenti che per gli allievi presenti.
Grazie di cuore al Maestro Pavone e a chi ha sperimentato che ci sono sempre tantissime cose da imparare e su cui confrontarsi.
La Musica ci fa crescere... sempre.
23-11-2023
COM'ERI VESTITA?
25 novembre 2023 ore 17.00 Chalet Allemand - Parco Le Serre di Grugliasco
Il 25 Novembre Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle Donne
NOI CI SAREMO.
Aspettiamo anche voi presso lo Chalet Allemand nel Parco Le Serre di Grugliasco alle ore 17 per l'inaugurazione della Mostra COM'ERI VESTITA?
Noi saremo presenti con la nostra musica attraverso la stupenda voce di Antonia Piccirillo e le splendide note di Alberto Varaldo al pianoforte e armonica a bocca.
La Mostra è aperta tutti i giorni dal 25 novembre al 2 dicembre in orario 17-21 con l'esposizione fotografica di Tiziana Doronzo e Ana Maria Dinu.
L'evento è a cura del Comitato Se Non Ora, Quando? - Grugliasco, Città di Grugliasco, Sezione Au dettaglio
NOI CI SAREMO.
Aspettiamo anche voi presso lo Chalet Allemand nel Parco Le Serre di Grugliasco alle ore 17 per l'inaugurazione della Mostra COM'ERI VESTITA?
Noi saremo presenti con la nostra musica attraverso la stupenda voce di Antonia Piccirillo e le splendide note di Alberto Varaldo al pianoforte e armonica a bocca.
La Mostra è aperta tutti i giorni dal 25 novembre al 2 dicembre in orario 17-21 con l'esposizione fotografica di Tiziana Doronzo e Ana Maria Dinu.
L'evento è a cura del Comitato Se Non Ora, Quando? - Grugliasco, Città di Grugliasco, Sezione Au dettaglio
20-11-2023
Masterclass con il batterista MARCO VOLPE
Sabato 18 novembre 2023
L'Associazione Musica Insieme APS di Grugliasco ha vissuto sabato 18 novembre una eccezionale giornata.
La prima Masterclass della nostra Associazione con Marco Volpe, uno dei batteristi di maggior spicco nella scena musicale italiana e che ha formato molti tra i batteristi italiani ed internazionali più affermati.
Marco Volpe è una delle voci e bacchette più autorevoli in Italia in materia di batteria jazz. Da musicista ha suonato con nomi altisonanti del jazz italiano e non solo, ha studiato negli States presso il prestigioso Berklee College of Music di Boston, dove si è laureato "Cum Laude".
---EVENTO SOLD-OUT
La Masterclass verrà ripetuta nel 2024!
Per info sulla prossima data telefonare ai n. 351.526058 dettaglio
La prima Masterclass della nostra Associazione con Marco Volpe, uno dei batteristi di maggior spicco nella scena musicale italiana e che ha formato molti tra i batteristi italiani ed internazionali più affermati.
Marco Volpe è una delle voci e bacchette più autorevoli in Italia in materia di batteria jazz. Da musicista ha suonato con nomi altisonanti del jazz italiano e non solo, ha studiato negli States presso il prestigioso Berklee College of Music di Boston, dove si è laureato "Cum Laude".
---EVENTO SOLD-OUT
La Masterclass verrà ripetuta nel 2024!
Per info sulla prossima data telefonare ai n. 351.526058 dettaglio
25-10-2023
MARATONA MUSICA IN RETE 2023
Domenica 5 novembre 2023 - Conservatorio di Alessandria
La nostra Orchestra Magister Harmoniae, sotto la direzione del M° Elena Gallafrio, suonerà domenica 5 novembre alla XI edizione di MARATONA MUSICA IN RETE 2023 presso l'Auditorium Pittaluga e Aula Abbà-Cornaglia del Conservatorio Vivaldi di Alessandria.
12 ore di maratona musicale, dalle 11 alle 23, in cui si esibiranno le allieve e gli allievi del Conservatorio Vivaldi e dei Centri di Formazione Musicale aderenti alla Rete di Formazione Musicale Di Base.
Un orgoglio per l'Associazione Musica Insieme APS Grugliasco la convenzione stipulata lo scorso anno con il Conservatorio Vivaldi di Alessandria, che segue alla convenzione con il Verdi di Torino stipulata nel 2017.
12 ore di maratona musicale, dalle 11 alle 23, in cui si esibiranno le allieve e gli allievi del Conservatorio Vivaldi e dei Centri di Formazione Musicale aderenti alla Rete di Formazione Musicale Di Base.
Un orgoglio per l'Associazione Musica Insieme APS Grugliasco la convenzione stipulata lo scorso anno con il Conservatorio Vivaldi di Alessandria, che segue alla convenzione con il Verdi di Torino stipulata nel 2017.
29-09-2023
CONTAMINAZIONI. MUSICA E ARTE - Note d’Arte di fine estate alla Mandina 2023
Martedì 3 ottobre 2023 ore 18
CAPPELLA MANDINA
Via Unità d’Italia, 34 Grugliasco (TO)
ANCORA UN POMERIGGIO DI MUSICA E ARTE ALLA CAPPELLA MANDINA DI GRUGLIASCO OFFERTO DALL'ASSOCIAZIONE MUSICA INSIEME APS
L'Associazione Musica Insieme APS, in collaborazione con l’Associazione Aigon APS e la Società Le Serre, presenta
CONTAMINAZIONI. MUSICA E ARTE
Note d’Arte di fine estate alla Mandina 2023
nella suggestiva Cappella Mandina, perla del territorio grugliaschese in Via Unità d’Italia, che l’Associazione Musica Insieme APS ha avuto in gestione dal 2022, e che è un punto d’incontro per la Musica Giovanile, l’Arte e la Cultura in generale.
Durante il concerto sarà possibile ammirare nuovamente le dettaglio
Via Unità d’Italia, 34 Grugliasco (TO)
ANCORA UN POMERIGGIO DI MUSICA E ARTE ALLA CAPPELLA MANDINA DI GRUGLIASCO OFFERTO DALL'ASSOCIAZIONE MUSICA INSIEME APS
L'Associazione Musica Insieme APS, in collaborazione con l’Associazione Aigon APS e la Società Le Serre, presenta
CONTAMINAZIONI. MUSICA E ARTE
Note d’Arte di fine estate alla Mandina 2023
nella suggestiva Cappella Mandina, perla del territorio grugliaschese in Via Unità d’Italia, che l’Associazione Musica Insieme APS ha avuto in gestione dal 2022, e che è un punto d’incontro per la Musica Giovanile, l’Arte e la Cultura in generale.
Durante il concerto sarà possibile ammirare nuovamente le dettaglio
29-09-2023
Flash Mob in Galleria San Federico a Torino
Domenica 1 ottobre 2023
Galleria San Federico a Torino - ore 15:30 e ore 16
Orchestra Magister Harmoniae e Coro Incontrocanto insieme per una piccola sorpresa!
Orchestra Magister Harmoniae e Coro Incontrocanto insieme per una piccola sorpresa!
11-09-2023
OPEN DAY domenica 17 settembre e Lezioni aperte da lunedì 18 a 29 settembre 2023
OPEN DAY domenica 17 settembre in orario 10-12 e 15-18
potrai provare gli strumenti musicali!
Arpa, Basso Elettrico, Batteria, Canto, Chitarra Classica, Chitarra Moderna, Chitarra Elettrica, Clarinetto, Flauto, Pianoforte, Sassofono, Violino, Violoncello
Nel prestigioso Parco Le Serre, sede dell'Associazione Musica Insieme APS, all'interno della Palazzina "Casa Musica e Cultura Giuseppe Impastato", Docenti diplomati e certificati, saranno presenti ad accogliere chi fosse interessato a provare uno o più strumenti musicali.
LEZIONI APERTE SU PRENOTAZIONE
da Lunedì 18 a Venerdì 22 settembre in orario 17-19
e da Lunedì 25 a Venerdì 29 settembre in orario 17-19,
SU PRENOTAZIONE, potrai provare:
Arpa, Basso Elettrico dettaglio
potrai provare gli strumenti musicali!
Arpa, Basso Elettrico, Batteria, Canto, Chitarra Classica, Chitarra Moderna, Chitarra Elettrica, Clarinetto, Flauto, Pianoforte, Sassofono, Violino, Violoncello
Nel prestigioso Parco Le Serre, sede dell'Associazione Musica Insieme APS, all'interno della Palazzina "Casa Musica e Cultura Giuseppe Impastato", Docenti diplomati e certificati, saranno presenti ad accogliere chi fosse interessato a provare uno o più strumenti musicali.
LEZIONI APERTE SU PRENOTAZIONE
da Lunedì 18 a Venerdì 22 settembre in orario 17-19
e da Lunedì 25 a Venerdì 29 settembre in orario 17-19,
SU PRENOTAZIONE, potrai provare:
Arpa, Basso Elettrico dettaglio
12-09-2023
Alzati che sta passando La Canzone POPolare
16 e 23 settembre 2023 Cappella Mandina di Grugliasco
DUE POMERIGGI IN MUSICA A GRUGLIASCO PER
“NOTE D’ARTE DI FINE ESTATE ALLA MANDINA 2023”
La Cappella Mandina, gestita dal 2022 dall’Associazione Musica Insieme APS in collaborazione con La Società Le Serre, si riempirà di musica nelle date del 16 e 23 settembre con due eventi musicali organizzati dall’Associazione Aigon APS.
Il titolo scelto dalle Aigon per questa manifestazione è un chiaro invito alla partecipazione:
Alzati che sta passando
La Canzone Popolare!
Questo il programma dettagliato:
Sabato 16 Settembre 2023
ore 18 Concerto
THE ALMIGHTY OYSTER BAND
Un groove croccante e spensierato fra cover e brani originali
CONTAMINAZIONI. Insta dettaglio
“NOTE D’ARTE DI FINE ESTATE ALLA MANDINA 2023”
La Cappella Mandina, gestita dal 2022 dall’Associazione Musica Insieme APS in collaborazione con La Società Le Serre, si riempirà di musica nelle date del 16 e 23 settembre con due eventi musicali organizzati dall’Associazione Aigon APS.
Il titolo scelto dalle Aigon per questa manifestazione è un chiaro invito alla partecipazione:
Alzati che sta passando
La Canzone Popolare!
Questo il programma dettagliato:
Sabato 16 Settembre 2023
ore 18 Concerto
THE ALMIGHTY OYSTER BAND
Un groove croccante e spensierato fra cover e brani originali
CONTAMINAZIONI. Insta dettaglio
06-09-2023
Concerto Barocco "C'era una volta un Re"
Sabato 9 settembre 2023 Chiesa di Santa Croce a Rivoli
Bentrovati a tutti!
Iniziamo questo nuovo Anno Accademico Musicale invitandovi questo sabato 9 settembre a Rivoli!
La nostra Orchestra Magister Harmoniae sarà in concerto all'interno della manifestazione C'era una volta un Re e suonerà nella Chiesa di Santa Croce alle ore 21.
L'Orchestra, diretta dal M° Elena Gallafrio, proporrà brani di Bach, Cherubini, Vivaldi, Handel e Stamiz.
Non potete assolutamente mancare!
Sabato 9 settembre 2023 ore 21
Chiesa di Santa Croce
Via Santa Croce, 14 Rivoli
INGRESSO GRATUITO
La manifestazione "C'era una volta un Re", rievocazione storica per rivivere le atmosfere del 1730, avrà luogo il 9 e 10 settembre nel centro storico di Rivoli e proporrà musiche dettaglio
Iniziamo questo nuovo Anno Accademico Musicale invitandovi questo sabato 9 settembre a Rivoli!
La nostra Orchestra Magister Harmoniae sarà in concerto all'interno della manifestazione C'era una volta un Re e suonerà nella Chiesa di Santa Croce alle ore 21.
L'Orchestra, diretta dal M° Elena Gallafrio, proporrà brani di Bach, Cherubini, Vivaldi, Handel e Stamiz.
Non potete assolutamente mancare!
Sabato 9 settembre 2023 ore 21
Chiesa di Santa Croce
Via Santa Croce, 14 Rivoli
INGRESSO GRATUITO
La manifestazione "C'era una volta un Re", rievocazione storica per rivivere le atmosfere del 1730, avrà luogo il 9 e 10 settembre nel centro storico di Rivoli e proporrà musiche dettaglio
19-07-2023
L'Orchestra Magister Harmoniae suona al Grattacielo della Regione Piemonte davanti al Presidente Cirio
Lunedì 17 luglio 2023
Le parole del Presidente
Non riusciamo a smettere di volare dopo il nostro ritorno da Vienna.
Lunedì 17 luglio siamo stati invitati con la nostra Orchestra Magister Harmoniae ad esibirci nel Grattacielo della Regione Piemonte nella Sala Trasparenze davanti al Presidente della Regione Alberto Cirio.
Questo incontro è stato fortemente voluto dall’Assessore alla Cultura e al Turismo Vittoria Poggio ed è stato ben organizzato dai loro collaboratori Davide Balena e Josè Urso che ringraziamo di vero cuore.
La nostra soddisfazione più grande è stata anche quella di condividere la mattinata con la Città di Cortemilia che ha presentato in Conferenza Stampa la Fier dettaglio
Non riusciamo a smettere di volare dopo il nostro ritorno da Vienna.
Lunedì 17 luglio siamo stati invitati con la nostra Orchestra Magister Harmoniae ad esibirci nel Grattacielo della Regione Piemonte nella Sala Trasparenze davanti al Presidente della Regione Alberto Cirio.
Questo incontro è stato fortemente voluto dall’Assessore alla Cultura e al Turismo Vittoria Poggio ed è stato ben organizzato dai loro collaboratori Davide Balena e Josè Urso che ringraziamo di vero cuore.
La nostra soddisfazione più grande è stata anche quella di condividere la mattinata con la Città di Cortemilia che ha presentato in Conferenza Stampa la Fier dettaglio
I CONCERTI DI VIENNA
30 giugno - 1 luglio - 2 luglio - 3 luglio 2023
Orchestra e Coro Magister Harmoniae in Concerto
Colonne Sonore da Grugliasco a VIENNA
- 30 giugno ore 15.30: Cerimonia di apertura orchestre partecipanti al Summa Cum Laude International Youth Music Festival
Saint Stephen Cathedral - WIEN
- 1 luglio ore 15.55: Concerto Sala d’Oro del Musikverein - WIEN
- 2 luglio ore 16.10: Concerto Esterhàzy Palace, Sala Haydnsaal, WIEN
- 3 luglio ore 11.00: Concerto MuTh Theatre - WIEN
Streaming Concert www.musica-insieme.net
Colonne Sonore da Grugliasco a VIENNA
- 30 giugno ore 15.30: Cerimonia di apertura orchestre partecipanti al Summa Cum Laude International Youth Music Festival
Saint Stephen Cathedral - WIEN
- 1 luglio ore 15.55: Concerto Sala d’Oro del Musikverein - WIEN
- 2 luglio ore 16.10: Concerto Esterhàzy Palace, Sala Haydnsaal, WIEN
- 3 luglio ore 11.00: Concerto MuTh Theatre - WIEN
Streaming Concert www.musica-insieme.net
Concerto MuTh Theatre - WIEN - 3 luglio ore 11.00
26-06-2023
CONFERENZA STAMPA
Mercoledì 28 giugno 2023
Siamo felici di invitarVi alla Conferenza Stampa di presentazione del Progetto:
Orchestra e Coro Magister Harmoniae dell'Associazione Musica Insieme APS di Grugliasco invitati al Musikverein di Vienna.
SOS INCLUSIONE... Nessuno resta a casa
La Conferenza si terrà mercoledì 28 giugno 2023 alle ore 12:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Grugliasco in Piazza Matteotti n. 50.
La Presidente dell'Associazione Musica Insieme APS Prof.ssa Concetta Rinaldi e il Direttore Artistico M° Elena Gallafrio illustreranno il Progetto alla presenza del Sindaco Emanuele Gaito e dell'Assessore alla Cultura Federica Petrucci.
Per informazioni:
Associazione M dettaglio
Orchestra e Coro Magister Harmoniae dell'Associazione Musica Insieme APS di Grugliasco invitati al Musikverein di Vienna.
SOS INCLUSIONE... Nessuno resta a casa
La Conferenza si terrà mercoledì 28 giugno 2023 alle ore 12:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Grugliasco in Piazza Matteotti n. 50.
La Presidente dell'Associazione Musica Insieme APS Prof.ssa Concetta Rinaldi e il Direttore Artistico M° Elena Gallafrio illustreranno il Progetto alla presenza del Sindaco Emanuele Gaito e dell'Assessore alla Cultura Federica Petrucci.
Per informazioni:
Associazione M dettaglio
07-06-2023
LA MUSICA RACCONTA... Giovani in Musica - Note d'Arte alla Mandina 2023
9 - 12 - 15 giugno 2023
TRE SERATE IN MUSICA ALLA CAPPELLA MANDINA DI GRUGLIASCO OFFERTI DALL'ASSOCIAZIONE MUSICA INSIEME APS
L'Associazione Musica Insieme APS, in collaborazione con il Conservatorio di Musica G. Verdi di Torino, la Città di Grugliasco e la Società Le Serre presenta
LA MUSICA RACCONTA… Giovani in Musica
Note d’Arte alla Mandina 2023
una interessante Rassegna Musicale nella suggestiva Cappella Mandina, in Via Unità d’Italia a Grugliasco, che l’Associazione Musica Insieme APS ha avuto in gestione dal 2022, e che è un punto d’incontro per la Musica Giovanile, l’Arte e la Cultura in generale.
Saranno proprio i giovani musicisti del Conservatorio di Torino, con il quale l’Associazione è convenzionata dal 2017, ad animare con la loro musica la bellissima Cappella Man dettaglio
L'Associazione Musica Insieme APS, in collaborazione con il Conservatorio di Musica G. Verdi di Torino, la Città di Grugliasco e la Società Le Serre presenta
LA MUSICA RACCONTA… Giovani in Musica
Note d’Arte alla Mandina 2023
una interessante Rassegna Musicale nella suggestiva Cappella Mandina, in Via Unità d’Italia a Grugliasco, che l’Associazione Musica Insieme APS ha avuto in gestione dal 2022, e che è un punto d’incontro per la Musica Giovanile, l’Arte e la Cultura in generale.
Saranno proprio i giovani musicisti del Conservatorio di Torino, con il quale l’Associazione è convenzionata dal 2017, ad animare con la loro musica la bellissima Cappella Man dettaglio
26-05-2023
SOS INCLUSIONE... Nessuno resta a casa
Domenica 11 giugno 2023 Teatro Cav. Magnetto di Caselette
Teatro Cav. Magnetto di Caselette (TO), Via Alpignano 113
Domenica 11 giugno 2023 ore 20
VII ed. LA MUSICA RACCONTA… Giovani in Musica
SOS INCLUSIONE… Nessuno resta a casa
Orchestra e Coro Magister Harmoniae, Direttore M° Elena Gallafrio
anteprima del concerto che si terrà a Vienna nella prestigiosa Sala del Musikverein
Durante la serata verrà consegnata la Borsa di studio "Ludovica Gilardi”
Sotto la direzione della violinista M° Elena Gallafrio l’Orchestra Magister Harmoniae di Grugliasco eseguirà alcune tra le più belle Colonne Sonore di sempre.
L’Orchestra Magister Harmoniae dell’Associazione Musica Insieme APS, formata da studenti giovanissimi, &egra dettaglio
Domenica 11 giugno 2023 ore 20
VII ed. LA MUSICA RACCONTA… Giovani in Musica
SOS INCLUSIONE… Nessuno resta a casa
Orchestra e Coro Magister Harmoniae, Direttore M° Elena Gallafrio
anteprima del concerto che si terrà a Vienna nella prestigiosa Sala del Musikverein
Durante la serata verrà consegnata la Borsa di studio "Ludovica Gilardi”
Sotto la direzione della violinista M° Elena Gallafrio l’Orchestra Magister Harmoniae di Grugliasco eseguirà alcune tra le più belle Colonne Sonore di sempre.
L’Orchestra Magister Harmoniae dell’Associazione Musica Insieme APS, formata da studenti giovanissimi, &egra dettaglio
05-06-2023
Saggi del dipartimento Modern Music Academy e i RITMIX a "Serre in volo"
Domenica 11 giugno 2023 - Parco Le Serre di Grugliasco
Domenica 11 giugno 2023
Parco Le Serre - Via Tiziano Lanza, 31 Grugliasco (TO)
SERRE IN VOLO - Fra le ali dell'arte
Ore 9.30-17.30
Saggi degli allievi del Dipartimento Modern Music Academy - Padiglione La Nave
Ore 14.30
Caffè tra le farfalle: Musica e Teatro con I RITMIX. QUANDO IL RICICLO SUONA BENE
Parco Le Serre - Via Tiziano Lanza, 31 Grugliasco (TO)
SERRE IN VOLO - Fra le ali dell'arte
Ore 9.30-17.30
Saggi degli allievi del Dipartimento Modern Music Academy - Padiglione La Nave
Ore 14.30
Caffè tra le farfalle: Musica e Teatro con I RITMIX. QUANDO IL RICICLO SUONA BENE