Conclusi 2024
09-12-2024
Note di Speranza... Notte di Natale - LA MUSICA RACCONTA... La Solidarietà
Domenica 22 dicembre 2024 - Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino
Domenica 22 dicembre 2024 - ore 17
Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, P.zza Bodoni
Note di Speranza… Notte di Natale
LA MUSICA RACCONTA… La Solidarietà
9a edizione LA MUSICA RACCONTA...
LE MUSICHE DEI GRANDI FILM
Orchestra Magister Harmoniae
Orchestra Giovanile Musica Insieme
Voci Alessandra Torrani, Marta Lauria, Antonia Picirillo
Armonica cromatica Alberto Varaldo
Direttrice d'orchestra: Elena Gallafrio
Coro Cantintondo
Parents' Choir
Coro La Fonte
Direttori di coro: Elena Tirelli, Gianni Padovan
INFO:
dettaglio
Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, P.zza Bodoni
Note di Speranza… Notte di Natale
LA MUSICA RACCONTA… La Solidarietà
9a edizione LA MUSICA RACCONTA...
LE MUSICHE DEI GRANDI FILM
Orchestra Magister Harmoniae
Orchestra Giovanile Musica Insieme
Voci Alessandra Torrani, Marta Lauria, Antonia Picirillo
Armonica cromatica Alberto Varaldo
Direttrice d'orchestra: Elena Gallafrio
Coro Cantintondo
Parents' Choir
Coro La Fonte
Direttori di coro: Elena Tirelli, Gianni Padovan
INFO:
dettaglio
18-12-2024
L'Orchestra Magister Harmoniae ha suonato all'evento "IL PIEMONTE è I SUOI COMUNI"
Lunedì 16 dicembre 2024 - Reggia di Venaria Reale
L'Orchestra Magister Harmoniae, diretta da Elena Gallafrio, ha suonato all'evento IL PIEMONTE è I SUOI COMUNI organizzato dalla Regione Piemonte alla Reggia di Venaria.
Siamo stati lungamente applauditi dal Presidente Alberto Cirio, dai Consiglieri Regionali e dagli oltre 400 Sindaci Piemontesi presenti.
Siamo stati lungamente applauditi dal Presidente Alberto Cirio, dai Consiglieri Regionali e dagli oltre 400 Sindaci Piemontesi presenti.
11-12-2024
CORDE DI NATALE - Ensemble Grow Harp and Strings
Domenica 15 dicembre 2024 - Chiesa di San Dalmazzo di Torino
Torino Chamber Music Festival
Domenica 15 dicembre 2024 - ore 17:00
Chiesa di San Dalmazzo
Via delle Orfane ang. Via G. Garibaldi - Torino
Concerto CORDE DI NATALE
Ensemble Grow Harp and Strings
Musica di Gounod, Vivaldi, Offenbach...
Direttrici: Chiara Sebastiani e Federica Mancini
INFO: 339.2739888
Ingresso con biglietteria dalle ore 16:00
Intero: euro 8 over 65
Ridotto: euro 5 Associati Musicaviva e Iscritti al Conservatorio
Domenica 15 dicembre 2024 - ore 17:00
Chiesa di San Dalmazzo
Via delle Orfane ang. Via G. Garibaldi - Torino
Concerto CORDE DI NATALE
Ensemble Grow Harp and Strings
Musica di Gounod, Vivaldi, Offenbach...
Direttrici: Chiara Sebastiani e Federica Mancini
INFO: 339.2739888
Ingresso con biglietteria dalle ore 16:00
Intero: euro 8 over 65
Ridotto: euro 5 Associati Musicaviva e Iscritti al Conservatorio
29-11-2024
DOLCI NOTE E DELIZIE
Domenica 15 dicembre 2024 - Salone del Santuario di San Pancrazio a Pianezza
Domenica 15 dicembre 2024 ore 15.30
Salone del Santuario di San Pancrazio
Piazza San Pancrazio - Pianezza
PIANEZZA PROTAGONISTA organizza
DOLCI NOTE E DELIZIE
Un appuntamento imperdibile DOMENICA 15 DICEMBRE!
Ogni anno Pianezza Protagonista in occasione delle Festività Natalizie organizza un evento a fine benefico.
Quest'anno hanno pensato ai ragazzi ed alle famiglie dell'Associazione La Carica dei 104.
Il tema del sostegno alla disabilità e dell'eliminazione delle barriere di ogni tipo è, da sempre, nell'agenda di Pianezza protagonista e questa è un'occasione perfetta per conoscere queste famiglie del nostro territorio e per trascorrere un pomeriggio di Festa dettaglio
Salone del Santuario di San Pancrazio
Piazza San Pancrazio - Pianezza
PIANEZZA PROTAGONISTA organizza
DOLCI NOTE E DELIZIE
Un appuntamento imperdibile DOMENICA 15 DICEMBRE!
Ogni anno Pianezza Protagonista in occasione delle Festività Natalizie organizza un evento a fine benefico.
Quest'anno hanno pensato ai ragazzi ed alle famiglie dell'Associazione La Carica dei 104.
Il tema del sostegno alla disabilità e dell'eliminazione delle barriere di ogni tipo è, da sempre, nell'agenda di Pianezza protagonista e questa è un'occasione perfetta per conoscere queste famiglie del nostro territorio e per trascorrere un pomeriggio di Festa dettaglio
29-11-2024
UNA NOTA PER NATALE
Sabato 7 dicembre 2024 - Chiesa Santa Maria di Grugliasco
Sabato 7 dicembre 2024 ore 21
Chiesa di Santa Maria
Via A. Costa, 76 - Grugliasco (TO)
Pronti per cominciare a gustare il Natale?
Noi iniziamo con i bambini del Coro Cantintondo.
I nostri piccoli coristi vi aspettano, infatti, SABATO 7 DICEMBRE alle ore 21 nella Chiesa Santa Maria di Grugliasco per una serata organizzata proprio dalla Borgata Santa Maria, uno dei sette borghi che compongono e gareggiano alla manifestazione del Palio della Gru di Grugliasco.
La Borgata Santa Maria del Palio di Grugliasco e l'Associazione Musica Insieme APS vi invitano al loro Spettacolo Natalizio!
Borgata Santa Maria, in modo originale, ha pensato di farsi conoscere raccontandosi con una voce, che darà vita a un m dettaglio
Chiesa di Santa Maria
Via A. Costa, 76 - Grugliasco (TO)
Pronti per cominciare a gustare il Natale?
Noi iniziamo con i bambini del Coro Cantintondo.
I nostri piccoli coristi vi aspettano, infatti, SABATO 7 DICEMBRE alle ore 21 nella Chiesa Santa Maria di Grugliasco per una serata organizzata proprio dalla Borgata Santa Maria, uno dei sette borghi che compongono e gareggiano alla manifestazione del Palio della Gru di Grugliasco.
La Borgata Santa Maria del Palio di Grugliasco e l'Associazione Musica Insieme APS vi invitano al loro Spettacolo Natalizio!
Borgata Santa Maria, in modo originale, ha pensato di farsi conoscere raccontandosi con una voce, che darà vita a un m dettaglio
22-11-2024
"Tra sogni e melodie" a cura di Irene Bravin e Angela Tavano
Venerdì 22 novembre 2024 - Teatro Perempruner di Grugliasco
Tutti invitati al concerto Tra sogni e melodie a cura delle nostre docenti Irene Bravin al violino e Angela Tavano al pianoforte.
Il concerto è inserito nella Rassegna d'Autunno organizzata dalla Casa Cottolengo - Gruppo Arco in collaborazione con la Città di Grugliasco.
Venerdì 22 novembre 2024 ore 17
Teatro Perempruner
P.zza Matteotti, 39 - Grugliasco (TO)
INGRESSO GRATUITO
Il concerto è inserito nella Rassegna d'Autunno organizzata dalla Casa Cottolengo - Gruppo Arco in collaborazione con la Città di Grugliasco.
Venerdì 22 novembre 2024 ore 17
Teatro Perempruner
P.zza Matteotti, 39 - Grugliasco (TO)
INGRESSO GRATUITO
08-11-2024
Maratona Musica In Rete 2024 - XII edizione
Domenica 17 novembre 2024 - Conservatorio di Alessandria
Domenica 17 novembre 2024
dalle ore 11 alle ore 23 in Auditorium Pittaluga – Via Parma, 1 – Alessandria
Torna anche quest'anno l'imperdibile Maratona Musicale del "Vivaldi".
12 ore di maratona musicale con le allieve e gli allievi del Conservatorio "A. Vivaldi" e dei Centri di Formazione Musicale aderenti alla Rete per la Formazione Musicale di Base.
A esibirsi quest'anno, sul palco dell'Auditorium Pittaluga, tantissimi ragazzi provenienti da 18 scuole diverse del territorio alessandrino e non solo. Giovani studenti che arriveranno da Casale, Acqui, Tortona, Asti, Torino, Grugliasco e Alba.
Noi saremo presenti con la nostra Orchestra Giovanile e ci esibiremo alle ore 13.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
dalle ore 11 alle ore 23 in Auditorium Pittaluga – Via Parma, 1 – Alessandria
Torna anche quest'anno l'imperdibile Maratona Musicale del "Vivaldi".
12 ore di maratona musicale con le allieve e gli allievi del Conservatorio "A. Vivaldi" e dei Centri di Formazione Musicale aderenti alla Rete per la Formazione Musicale di Base.
A esibirsi quest'anno, sul palco dell'Auditorium Pittaluga, tantissimi ragazzi provenienti da 18 scuole diverse del territorio alessandrino e non solo. Giovani studenti che arriveranno da Casale, Acqui, Tortona, Asti, Torino, Grugliasco e Alba.
Noi saremo presenti con la nostra Orchestra Giovanile e ci esibiremo alle ore 13.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
12-11-2024
Rallenta, Ascolta, Ascoltati. - Giornata dei Diritti dell'Infanzia
Sabato 16 novembre 2024 - Padiglione La Nave di Grugliasco
Sabato 16 novembre 2024 ore 15/18
Padiglione La Nave - Parco Le Serre di Grugliasco (TO)
In occasione della ricorrenza della Convenzione ONU 1989 sui Diritti dell'Infanzia un pomeriggio di proposte gioco per bambine e bambini 0-6 anni.
- Chalet Allemand: concerti su prenotazione
- Padiglione La Nave: Laboratori Ludici e Musicali
La nostra Associazione sarà presente nel Padiglione La Nave dalle ore 15 alle 18 con Musicagioco: Laboratorio ludico alla scoperta del meraviglioso mondo della Musica attraverso l'Ascolto, il Movimento libero e ritmico del corpo coi Metodi Dalcroze e Orff, e l'intonazione di semplici canti con il Metodo Kodaly.
INGRESSO LIBERO
Padiglione La Nave - Parco Le Serre di Grugliasco (TO)
In occasione della ricorrenza della Convenzione ONU 1989 sui Diritti dell'Infanzia un pomeriggio di proposte gioco per bambine e bambini 0-6 anni.
- Chalet Allemand: concerti su prenotazione
- Padiglione La Nave: Laboratori Ludici e Musicali
La nostra Associazione sarà presente nel Padiglione La Nave dalle ore 15 alle 18 con Musicagioco: Laboratorio ludico alla scoperta del meraviglioso mondo della Musica attraverso l'Ascolto, il Movimento libero e ritmico del corpo coi Metodi Dalcroze e Orff, e l'intonazione di semplici canti con il Metodo Kodaly.
INGRESSO LIBERO
17-10-2024
L'Orchestra Magister Harmoniae a “Cine & Jazz” - MONCALIERI JAZZ FESTIVAL
Giovedì 14 novembre 2024 Fonderie Teatrali Limone – Moncalieri (TO)
Giovedì 14 novembre 2024 - ore 21.00
Fonderie Teatrali Limone – Moncalieri
Cine & Jazz
Omaggio ai centenari: Marcello Mastroianni – Marlon Brando – Henry Mancini
ARRANGIAMENTI e DIREZIONE di ANDREA RAVIZZA con
l’ORCHESTRA MAGISTER HARMONIAE
Special Guest:
Carola Cora voce – Ugo Viola fisarmonica
HOUSE BAND:
Gianni Virone, sax contralto
Valerio Signetto, sax contralto
Fulvio Albano, sax tenore
Luca Biggio, sax tenore
Gianni Alberti, sax baritono
Fulvio Chiara, tromba
Luca Begonia, trombone
Fabio Giachino, pianoforte
Loris Bertot, contrabbasso
Gianpao dettaglio
Fonderie Teatrali Limone – Moncalieri
Cine & Jazz
Omaggio ai centenari: Marcello Mastroianni – Marlon Brando – Henry Mancini
ARRANGIAMENTI e DIREZIONE di ANDREA RAVIZZA con
l’ORCHESTRA MAGISTER HARMONIAE
Special Guest:
Carola Cora voce – Ugo Viola fisarmonica
HOUSE BAND:
Gianni Virone, sax contralto
Valerio Signetto, sax contralto
Fulvio Albano, sax tenore
Luca Biggio, sax tenore
Gianni Alberti, sax baritono
Fulvio Chiara, tromba
Luca Begonia, trombone
Fabio Giachino, pianoforte
Loris Bertot, contrabbasso
Gianpao dettaglio
Link:
28-11-2024
L'Orchestra Magister Harmoniae suona alla festa dei 70 dell'Arpa Industriale
Domenica 10 novembre 2024 - Bra (CN)
L'Orchestra Magister Harmoniae, diretta da Elena Gallafrio, ha suonato per la festa dell'azienda Arpa Industriale di Bra che, orgogliosamente, ha compiuto 70 anni dalla sua fondazione nel 1954.
10-10-2024
Presentazione del libro "L'ULTIMO PADRINO - Vita morte e crimini di Matteo Messina Denaro" di LUCA PONZI
Venerdì 25 ottobre 2024 Chalet Allemand di Grugliasco
Venerdì 25 ottobre 2024 ore 18
Chalet Allemand - Parco Culturale Le Serre - Via Tiziano Lanza, 31 Grugliasco (TO)
La Città di Grugliasco presenta
L'ULTIMO PADRINO - Vita morte e crimini di Matteo Messina Denaro di Luca Ponzi
Dialogo sul libro con l'autore
Letture a cura dell'Associazione Viartisti Teatro APS
Musiche a cura dell'Associazione Musica Insieme APS
Ingresso libero
Chalet Allemand - Parco Culturale Le Serre - Via Tiziano Lanza, 31 Grugliasco (TO)
La Città di Grugliasco presenta
L'ULTIMO PADRINO - Vita morte e crimini di Matteo Messina Denaro di Luca Ponzi
Dialogo sul libro con l'autore
Letture a cura dell'Associazione Viartisti Teatro APS
Musiche a cura dell'Associazione Musica Insieme APS
Ingresso libero
23-09-2024
OPEN DAY sabato 28 settembre e LEZIONI APERTE da lunedì 23 settembre 2024 su prenotazione
OPEN DAY sabato 28 settembre in orario 14.30-18
potrai provare gli strumenti musicali!
Batteria, Canto, Chitarra Classica, Chitarra Moderna, Chitarra Elettrica, Flauto, Pianoforte, Violino, Violoncello
Nel prestigioso Parco Le Serre, sede dell'Associazione Musica Insieme APS, all'interno della Palazzina "Casa Musica e Cultura Giuseppe Impastato", Docenti diplomati e certificati, saranno presenti ad accogliere chi fosse interessato a provare uno o più strumenti musicali.
LEZIONI APERTE SU PRENOTAZIONE
da Lunedì 23 a Venerdì 27 settembre
SU PRENOTAZIONE, potrai provare:
Arpa, Batteria, Canto, Chitarra Classica, Chitarra Moderna, Chitarra Elettrica, Clarinetto, Flauto, Pianoforte, Sassofono, Pianoforte Violino, Violoncello.
E' sempre possibile richiedere la prova con altri strumenti non presenti dettaglio
Batteria, Canto, Chitarra Classica, Chitarra Moderna, Chitarra Elettrica, Flauto, Pianoforte, Violino, Violoncello
Nel prestigioso Parco Le Serre, sede dell'Associazione Musica Insieme APS, all'interno della Palazzina "Casa Musica e Cultura Giuseppe Impastato", Docenti diplomati e certificati, saranno presenti ad accogliere chi fosse interessato a provare uno o più strumenti musicali.
LEZIONI APERTE SU PRENOTAZIONE
da Lunedì 23 a Venerdì 27 settembre
SU PRENOTAZIONE, potrai provare:
Arpa, Batteria, Canto, Chitarra Classica, Chitarra Moderna, Chitarra Elettrica, Clarinetto, Flauto, Pianoforte, Sassofono, Pianoforte Violino, Violoncello.
E' sempre possibile richiedere la prova con altri strumenti non presenti dettaglio
23-07-2024
Il Sindaco di Grugliasco Emanuele Gaito premia l'Orchestra Magister Hamoniae
Lunedì 22 luglio 2024 Sala Consiliare Comune di Grugliasco
Il Sindaco di Grugliasco Emanuele Gaito, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Musarò, la Giunta e il Consiglio Comunale, hanno deciso di premiare l'Orchestra Magister Harmoniae, durante il Consiglio Comunale di lunedì 22 luglio insieme ai consiglieri e alla cittadinanza invitata ad assistere alla premiazione nella Sala Consiliare “Sandro Pertini”, al primo piano del Municipio di Grugliasco, in piazza Matteotti 50.
23-07-2024
Il Presidente della Regione Alberto Cirio premia l'Orchestra Magister Harmoniae
Venerdì 19 luglio 2024 Grattacielo della Regione Piemonte
Reduce e vincitrice del più importante Festival mondiale di musica giovanile per orchestre e cori che si è svolto a Vienna, il Summa Cum Laude International Youth Music Festival, l’Orchestra Magister Harmoniae ha suonato venerdì 19 luglio nel Grattacielo della Regione Piemonte nella Sala Trasparenze davanti al Presidente della Regione Alberto Cirio, in occasione della presentazione della Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia, come già avvenuto lo scorso anno.
"Complimenti ragazzi! Siete uno spettacolo!" le parole del Presidente Cirio che ha inoltre donato una targa all'Orchestra con incise queste splendide parole:
All'Orchestra Magister Harmoniae
per aver fatto risuonare in ogni nota l'eccellenza della nostra terra.
siete u dettaglio
"Complimenti ragazzi! Siete uno spettacolo!" le parole del Presidente Cirio che ha inoltre donato una targa all'Orchestra con incise queste splendide parole:
All'Orchestra Magister Harmoniae
per aver fatto risuonare in ogni nota l'eccellenza della nostra terra.
siete u dettaglio
15-07-2024
Concerto dei Vincitori del "Summa Cum Laude International Youth Music Festival"
9 luglio 2024 ore 15:30 alla Wiener Konzerthaus
La nostra Orchestra Magister Harmoniae si è esibita al Concerto dei Vincitori del Summa Cum Laude Youth Music Festival nella magnifica sala Wiener Konzerthaus martedì 9 luglio alle ore 15.30.
Il programma del concerto finale è da brividi in quanto certifica il livello di “internazionalità” di questo prestigioso concorso con sul palco i premiati di ogni categoria.
Ricordiamo che l’Orchestra Magister Harmoniae, diretta dal M° Elena Gallafrio, ha vinto il PRIMO PREMIO "with Outstanding Success" (eccezionale successo) alla Competition del “Summa Cum Laude” nella categoria “Summa Ensemble”.
Unica orchestra italiana in concorso su 36 orchestre partecipanti da tutto il mondo, ha orgogliosamente rappresentato la nostra Nazione.
L’Orchestra Magister Harmoniae ha suonato “Jurassic Park” di John Williams, dettaglio
Il programma del concerto finale è da brividi in quanto certifica il livello di “internazionalità” di questo prestigioso concorso con sul palco i premiati di ogni categoria.
Ricordiamo che l’Orchestra Magister Harmoniae, diretta dal M° Elena Gallafrio, ha vinto il PRIMO PREMIO "with Outstanding Success" (eccezionale successo) alla Competition del “Summa Cum Laude” nella categoria “Summa Ensemble”.
Unica orchestra italiana in concorso su 36 orchestre partecipanti da tutto il mondo, ha orgogliosamente rappresentato la nostra Nazione.
L’Orchestra Magister Harmoniae ha suonato “Jurassic Park” di John Williams, dettaglio