Ensemble di Arpe GROW HARP
01-03-2024
Ensemble di Arpe GROW HARP

GROW HARP è il nome di un importante progetto musicale dell'Associazione Musica Insieme APS.
Alla direzione Chiara Sebastiani e Federica Mancini il cui sogno era quello di rendere omaggio allo loro insegnante di arpa Gabriella Bosio, recentemente e prematuramente scomparsa riprendendo proprio un suo sogno.
Le giovani arpiste si sono già esibite in vari eventi, fra gli altri, due volte al Duomo di Torino nel 2021 e 2022; per la Rassegna del Natalinsieme 2023 al Padiglione La Nave di Grugliasco; nel 2024 nella Chiesa di San Dalmazzo di Torino per il Torino Chamber Music Festival ed in ultimo hanno partecipato al Festival Harpissima 2025 a Fiesole (FI).
L'Ensemble GROW HARP nel 2024, si aggiudica il Livello OTTIMO nella Sezione Amatoriale al XII Concorso Musicale Nazionale "MusicArte 2024" di Ozegna.
Nel 2024 vince il Primo Premio alla XX Edizione del Concorso Nazionale "Insieme per Suonare, Cantare, Danzare" della provincia di Verbano Cusio Ossola.
Alla direzione Chiara Sebastiani e Federica Mancini il cui sogno era quello di rendere omaggio allo loro insegnante di arpa Gabriella Bosio, recentemente e prematuramente scomparsa riprendendo proprio un suo sogno.
Le giovani arpiste si sono già esibite in vari eventi, fra gli altri, due volte al Duomo di Torino nel 2021 e 2022; per la Rassegna del Natalinsieme 2023 al Padiglione La Nave di Grugliasco; nel 2024 nella Chiesa di San Dalmazzo di Torino per il Torino Chamber Music Festival ed in ultimo hanno partecipato al Festival Harpissima 2025 a Fiesole (FI).
L'Ensemble GROW HARP nel 2024, si aggiudica il Livello OTTIMO nella Sezione Amatoriale al XII Concorso Musicale Nazionale "MusicArte 2024" di Ozegna.
Nel 2024 vince il Primo Premio alla XX Edizione del Concorso Nazionale "Insieme per Suonare, Cantare, Danzare" della provincia di Verbano Cusio Ossola.